La strada provinciale che passa in mezzo alle case di Santa Maria delimita due dei vigneti più antichi della località, il Bricco Chiesa nella parte a monte e la Sarmassa nella zona a valle. Lungo questo tratto di strada, sulla sinistra per chi scende verso Alba, si trova l’azienda agricola Silvio Alessandria.
La vigna del cru Bricco Chiesa è stata impiantata a Nebbiolo, sottovarietà Michet, nel 1957 in un bel versante a Sud, mentre la vigna della Sarmassa, medesima esposizione, risale al 1960 e vi è allevata la sottovarietà Lampia.
Le altre due vigne di Nebbiolo, messe a dimora nel 1950 e con un’esposizione sud e sud-est, sono ubicate in altri due cru, Rive e Capalot: la proprietà vinifica con queste uve il Langhe Nebbiolo.
Nelle Patarine il fondatore di questa azienda, Silvio Alessandria, aveva impiantato anche Barbera e Dolcetto nel non lontano 1960, come ricordano la moglie e i figli, e più tardi nel 1981, aveva fatto la medesima cosa in una nuova vigna chiamata “Mamma Lucia.”
La famiglia Alessandria è sempre stata composta da viticoltori fin dal 1883, attualmente è a conduzione familiare nelle mani di Enzo e della moglie Cinzia.
Visitate il loro sito internet: