L’Azienda Agricola Saglietti è situata a La Morra in località Bricco del Dente. E’ un’Azienda Agricola a conduzione familiare, mista, come nella tradizione di questa zona, che affianca alla coltivazione del vigneto, il quale occupa circa 5 ha dei 13 totali, la produzione di frutta e di nocciole.
I vini prodotti sono: Dolcetto d’Alba, Barbera d’Alba, Nebbiolo e Barolo. Le lavorazioni nelle vigne seguono criteri atti ad esaltare la qualità dei vini.
L’azienda, inoltre, aderisce da alcuni anni al programma di tutela ambientale promosso dalla Comunità Economica Europea che impone sotto stretti e severi controlli una sensibile riduzione dei prodotti fitosanitari di sintesi a favore di prodotti naturali e di una lotta ecologica ed integrata mirata a salvaguardare la flora e gli insetti utili. I benefici sono apprezzabili sia a livello della qualità organolettica dei vini, sia a livello della qualità di vita della famiglia Saglietti, essendo direttamente impegnati nella conduzione aziendale, che soprattutto dei consumatori.
L’azienda risale ai primi del novecento, anni in cui il bisnonno dell’attuale titolare, proveniente dalla Valle Belbo, si trasferì a La Morra dove iniziò ad acquistare i primi terreni. Dopo di lui i suoi figli continuarono nell’ampliamento dell’azienda.
Negli anni ’40, nel secondo dopo guerra, i tre fratelli si divisero i terreni: è da quel periodo che si iniziò a costituire l’Azienda. Carlo, il nonno di Flavio ( attuale proprietario) comprò alcuni terreni destinati a boschi li estirpò, li bonificò, li coltivò a pascoli e campi. E’ dei primi anni ’70 l’ incremento decisivo della superficie e delle varietà coltivate. Giacomo, figlio di Carlo e papà di Flavio, spese cospicue energie per ingrandire l’azienda, portandola dai circa 4 ettari a sua disposizione, agli attuali 13: iniziò a delineare il profilo aziendale attuale.
L’organizzazione attuale dell’azienda la si deve a Flavio, secondogenito di Giacomo, che, conseguito il diploma da enotecnico e la laurea breve in enologia decise di dedicarsi all’azienda di famiglia.
Oggi dei 13 ettari, 5 sono a vigna, 6 a noccioleto, e dei restanti una parte è ancora destinata a bosco. È rimasta però l’impronta dell’azienda a conduzione familiare, dove con Flavio lavorano il papà Giacomo, la mamma Brigida, la moglie Paola e da qualche anno anche il primogenito, Matteo. La figlia Alice è ancora molto giovane, ma si spera continuerà l’attività di famiglia.
Per saperne di più: