Nel centro del paese si trova la pluricentenaria cantina dei Marcarini dove, da tempo, si vinificano i Baroli di La Morra. La produzione vitivinicola di questa famiglia ebbe inizio a partire dalla seconda metà del 1800. In principio il vino prodotto venne destinato all’autoconsumo e ad una ristretta cerchia di amici. Fu all’inizio degli anni Sessanta del 1900 che il notaio Giuseppe Marcarini decise di commercializzare i suoi vini dando così l’avvio all’attuale azienda. La gestione, passata poi sotto Anna Marcarini Bava, è attualmente nelle mani del genero Manuel Marchetti e dei figli Andrea, Chiara ed Elisa.
I poderi storici dei Marcarini si estendono alle Brunate e a La Serra. Entrambi hanno un’esposizione sud sud-ovest, un terreno calcareo, argilloso: qui nascono i due grandi Baroli dell’azienda che è stata una delle prime a vinificare in selezione.
Nel 1996 l’azienda ha acquistato una cascina a Neviglie, circondata da vigneti: nelle cantine viene prodotto il Barolo Chinato e nella ottocentesca casa padronale ha ricavato l’agriturismo con annesso ristorante, gestito da Chiara.
Dal 2005 l’azienda produce il Roero Arneis con i propri vigneti siti in Montaldo Roero.
Si accettano volentieri visite in cantina tutti i giorni, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00, sabato e domenica inclusi.
Per visite e degustazioni si prega di recarsi presso il nostro Wineshop in via Umberto I, 34 12064 La Morra. Il Wineshop è collegato da un “passaggio segreto” alle antiche cantine.
Per visitare la cantina è sempre consigliato un preavviso telefonico allo 0173 50222 oppure si può inviare un’e-mail a wineshop@marcarini.it o prenotare direttamente dal sito.
Per maggiorni informazione visitate il sito della cantina:
bel posto mi piace complimenti.Saluti