La storia della Famiglia Revello la possiamo datare già dal primo dopoguerra, composta da Giovanni Revello, Caterina Tezzo e i figli, Ercole, Maria e Giacomo Revello, si trasferisce da Cherasco alla frazione Annunziata di La Morra.
Il 1967 per la storia della famiglia è un anno cruciale.
A giugno Giacomo Revello sposa Mariarosa Ferrero, e a dicembre nasce il loro primogenito Lorenzo.
L’annata fu eccezionale, ed è per questo che, per la prima volta, la famiglia Revello vinificò una parte del raccolto, nasce così la prima bottiglia di Barolo dell’azienda “Giovanni Revello & Figli” e due anni più tardi, nel 1960 nasce il secondogenito di Giacomo e Mariarosa, Carlo.
Altro anno cruciale per la storia dell’azienda è il 1990 quando Lorenzo e Carlo, dopo aver effettuato altre esperienze lavorative, decidono di rilevare l’azienda di famiglia, affiancando all’attività vitivinicola un agriturismo a conduzione famigliare, negli anni successivi la cantina viene ampliata e viene ricavata una nuova sala degustazione con vista panoramica.
La filosofia che sta dietro alla produzione dei loro vini parte dal presupposto che un grande vino nasce in vigna. Per questo motivo dedicano in prima persona grande cura ai vigneti, nel continuo rispetto della natura. Offrono ai clienti la possibilità di svolgere visite guidate nella cantina, con percorsi di degustazione dei nostri vini.
A partire dall’anno 2016, di comune accordo, Enzo e Carlo hanno deciso di dividere l’azienda, al 50% così da raggiungere 7 ettari di vigna per ognuno.
E’ Enzo che manterrà, insieme alla moglie Luciana e i figli Simone ed Elena la sede e l’etichetta storica. Oggi la famiglia Revello è proprietaria di alcune camere adibite a B&B all’Annunziata ed alcuni appartamenti nel centro storico a La Morra.
Visita il sito dell’Azienda Revello: