Nata nel 1974 per passione e per hobby, l’azienda è oggi una realtà affermata nel panorama dei vini piemontesi di fama mondiale, con una produzione di notevole livello qualitativo. È situata sulle colline di La Morra, nel cuore delle Langhe, in una posizione incantevole: a cinquecento metri sul livello del mare, la vista spazia fino alla splendida cornice delle Alpi.
La cascina preesistente risale alla metà del XVIII secolo – come testimoniano le antiche travi riportate alla luce nella sala degustazione – è stata completamente ristrutturata. Nuove vigne si sono aggiunte ai possedimenti originari, i vecchi vigneti hanno lasciato spazio ai nuovi impianti e al Dolcetto, si sono affiancati il Nebbiolo da Barolo, la Barbera, la Freisa, il Merlot ed il Cabernet per i Langhe Doc.
Ogni intervento è stato realizzato nel segno del rispetto delle tradizioni, al fine di creare continuità tra passato e presente.Il parsimonioso utilizzo della tecnologia senza alterare i ritmi naturali, ottimizza il processo produttivo. Grazie a un’attenta cura della vigna si producono uve di qualità, la materia prima fondamentale per ottenere grandi vini.
I vigneti dell’azienda Dosio Vigneti sono situati in cru storici delle Langhe, nei comuni di La Morra e Barolo quali, ad esempio, Fossati e Serradenari. Sotto l’attenta supervisione dell’enologo Marco Dotta si coltivano il Nebbiolo da Barolo, il Dolcetto, la Freisa, il Merlot, la Barbera ed il Cabernet Franc.
La filosofia dell’azienda è che solo con uve di qualità si ottengono grandi vini. Esposizione, pendenza, natura e struttura dei terreni sono di fondamentale importanza, ma accanto a questi elementi non può mancare un’attenta conduzione della vigna, nel rispetto del territorio.
Ho degustato la grappa di barolo e sarei interessato ad acquistarla, come posso fare?vendete on line??
Buongiorno,
Certamente, ci scriva una mail e le illustreremo i vari prezzi di spedizione, per quanto riguarda la grappa noi la vendiamo a 24€
Cordiali saluti