La cantina Bovio è una piccola azienda agricola situata nel cuore del territorio del Barolo.
La famiglia Bovio, originaria dell’Annunziata, è giunta alla terza generazioni di produttori.
Gianfranco Bovio, negli anni ’70, inizia da occuparsi dei poderi del padre Alessandro, ristrutturando la vecchia cantina e dedicandosi con passione alla produzione dai vigneti di proprietà di ettari 6,5.
Ora Alessandra e il marito Marco Boschiazzo continuano a dedicarsi all’azienda con uguale entusiasmo con la collaborazione dell’enologo Matteo Franchi e di Robert Tofan all’accoglienza.
Si producono 3 Baroli a menzione geografica : Arborina, Gattera e il Parussi di Castiglione Falletto e un Barolo classico con le vigne di diversi appezzamenti siti in La Morra, Castiglione Falletto e Barolo.
Per i Baroli la macerazione post fermentativa a temperatura controllata per circa 15 giorni avviene a cappello sommerso fin anche per otto settimane a seconda delle annate. La maturazione avviene per almeno 2 anni in botti di legno di rovere da 15 a 25 ettolitri.
Oltre ai Baroli si producono due Barbera d’Alba: la prima, in località Ciotto, affinata in cemento e acciaio e la seconda chiamata Regiaveja affinata in tonneaux per 12 mesi, il Dolcetto d’Alba Dabbene e un Langhe Bianco Alessandro con vitigno Sauvignon affinato in barriques di acacia per 6 mesi.
Visite e degustazioni su appuntamento.
Visitate il loro sito internet: