Il Museo Ratti
Si trova nelle cantine dell’Abbazia dell’Annunziata (see.XV). Il museo abbraccia la storia locale del vino e della vite, evidenziata dagli antichi strumenti della vigna e della cantina, da documenti storici, da tavole ampelografiche, da cartine delle zone dei vini.
Per la visita telefonare al 0173 50 185.
la Ca dj’amis
All’inizio di via Vittorio Emanuele si trova la Ca dj’amis di Claudia Ferraresi, un salotto privato ove si tengono incontri, mostre d’arte e d’artigianato.
Ogni anno, d’autunno, avviene la consegna della Ciao d’la Ca a chi, nel lavoro, ha anche valorizzato la sua terra.
Cappella Sol Lewitt – David Tremlett
Nel ’99 i fratelli CERETTO ebbero l’idea di restaurare in località Brunate, vigna storica di un loro famoso barolo, una piccola cappella affidando la decorazione a due artisti: all’americano SOL LEWITT l’esterno e all’inglese DAVID TREMLETT l’interno.
Il risultato finale colpisce per i colori forti e vivaci con motivi geometrici dall’esterno che ricordano le colline adiacenti in contrasto con le tonalità più lineari, misurate e meditative dell’interno.
Esterno della Cappella è bellissimo. Complimenti. Una preziosità degna del barolo, da mantenere brillante com’è ora
Giuseppa